Le Nostre Grappe Artigianali

Dalla pluriennale esperienza e selezione delle nostre uve ad opera del Mastro Distillatore Giuseppe Castelli, si ottengono le due grappe monovitigno di Cascina Bertolotto, oltre ad un’eccellenza della distillazione italiana la “Branda 55°” selezionata, invecchiata per più di dieci anni, prodotta in quantità limitate e riservata agli Amici della Grappa.

Branda 55°

Riservata agli “Amici della Grappa”.

Prodotta in quantità limitate, la Branda 55° è prodotta con le vinacce delle zone tipiche del Barolo, distillata tre volte ed imbottigliata artigianalmente.

Dal colore luminoso, selezionata ed invecchiata per più di dieci anni dal Mastro Distillatore Giuseppe Castelli, si contraddistingue per profumi intensi di frutta matura e da un intenso sapore caldo e ricco, con finale lungo ed avvolgente. Costituisce un’eccellenza della distillazione italiana ed ogni bottiglia è sigillata con uno strato di cera.

Grappa artigianale di Nebbiolo “I Confini”

Grappa artigianale ottenuta dalle vinacce delle uve Nebbiolo coltivate e raccolte fresche all’interno di Cascina Bertolotto.

Dalla selezione e distillazione artigianale delle vinacce ad opera del Mastro Distillatore Giuseppe Castelli, si ottiene una grappa dal colore ambrato scarico, con un profumo netto ed un sapido sentore di legni di albicocca in cui soggiorna per sei mesi. Sapore austero, caldo e gradevole.

Grappa artigianale di Moscato “La Muscatela”

Grappa artigianale ottenuta dalle vinacce delle uve Moscato coltivate e raccolte fresche all’interno di Cascina Bertolotto.

Dalla selezione e distillazione artigianale delle vinacce ad opera del Mastro Distillatore Giuseppe Castelli, si ottiene una grappa dal colore limpido, dal profumo coinvolgente ed intenso, tipico dell’uva moscato appena raccolta, dal sapore morbido, profondo, con inconfondibile ricchezza di aromi fruttati, con un retrogusto delicatamente dolce e persistente.