I Nostri Vini

Passione per la Viticoltura

Con il trascorrere degli anni, i vini prodotti da Cascina Bertolotto hanno raggiunto un posto importante nelle liste dei migliori ristoranti, e nelle cantine di coloro che amano gli ottimi vini italiani.
Cascina Bertolotto deve la sua origine alla lungimiranza di un viticoltore, che alla fine del XIX secolo piantò i primi vigneti su queste colline, incoraggiato dallo zio, parroco del vicino villaggio di Serole, che gli suggerì di produrre Vino da messa.

La passione per la viticoltura è stata poi tramandata attraverso le generazioni fino ai giorni nostri.

Un giusto connubio tra innovazione e tradizione che contribuisce oggi, sotto l’egida della famiglia Galantini, alla nascita di una selezione di vini nel rispetto della genuinità, caratterizzati da sapori e profumi unici ed esclusivi.

Un Terroir Unico, un Vino esclusivo

Cascina Bertolotto si trova in Piemonte, a Spigno Monferrato, ad un’altitudine di 400 metri, fra terre di antica vocazione vitivinicola: la Langa Astigiana, la Langa Cuneese e il Monferrato i cui confini sono delimitati da una pietra miliare sita a pochi chilometri dalle cantine.

Non lontano dai vigneti si dipartono i primi contrafforti dell’Appennino ligure i cui sedimenti arenari arricchiscono il suolo con una miscela di elementi nutrizionali che a loro volta rendono singolari le caratteristiche finali del prodotto.

Ad influenzare altresì l’ambiente in cui è sita l’azienda è la presenza di salubri brezze marine che, salvaguardando la vegetazione, favoriscono la piena maturazione dei grappoli, offrendo la possibilità di continue vendemmie tardive.

Tutti i vigneti della tenuta si affacciano a est, sud-ovest e sono disposti ad anfiteatro su digradanti declivi collinari, immersi in un ambiente ricco di boschi intercalati da prati, colture di nocciole e mandorle, spontanee distese di timo selvatico, ginestre e altre piante aromatiche tipiche che concorrono a modellare un ecosistema particolarmente favorevole per la coltura della vite.